Web Development e SEO

#seo #Joomla #wordpress #ssg #hugo #html
#css #javascript #formazione #webdeveloping #github #netlify #vercel

Con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di progetti web, dai più semplici ai più complessi, affianco aziende medio-piccole nel loro percorso online. Sono un full stack developer esperto in SEO e specializzato in Joomla, WordPress, piattaforme e-commerce, Hugo CMS. Le mie competenze mi permettono di gestire ogni aspetto del progetto web: sviluppo landing page, personalizzazione, ottimizzazione SEO, sviluppo di form complessi, lead capture form, risoluzione di problemi tecnici e gestione dell’infrastruttura di hosting, cPanel, email accounts, mail servers, FTP, MySQL. Questo approccio mi consente di offrire soluzioni complete e su misura, seguendo l’azienda a 360 gradi nella sua presenza digitale.

Contatto
Banner image
feature image

Web developing e SEO orientato alle conversioni

Oggi più che mai, il ruolo del web developer si evolve per includere competenze strategiche che vanno oltre la semplice costruzione tecnica del sito. Un web developer che è anche un esperto di SEO rappresenta una figura ideale: un professionista in grado di costruire un sito web performante e al contempo ottimizzato per i motori di ricerca. Questa doppia competenza permette di creare soluzioni bilanciate, in cui il design e la funzionalità si integrano perfettamente con strategie SEO avanzate per massimizzare visibilità, conversioni e connessioni con il pubblico. Lavorando in questa direzione univoca, il sito non è solo un contenitore, ma uno strumento strategico per il business. Ecco alcuni esempi per spiegare meglio questo concetto:

  • Performance: un sito visivamente accattivante ma lento nel caricamento non solo offre una pessima esperienza utente, ma viene penalizzato dai motori di ricerca. Ottimizzare il codice e implementare tecniche come il lazy loading sono essenziali.
  • Architettura dell’informazione: una struttura di navigazione chiara e ben organizzata aiuta sia gli utenti a trovare le informazioni sia i crawler dei motori di ricerca a indicizzare il sito in modo efficace.
  • Mobile-first design: un sito responsive che funziona perfettamente sui dispositivi mobili è cruciale, poiché Google valuta principalmente la versione mobile per il ranking (mobile-first indexing).
  • SEO tecnico: gestire correttamente sitemap XML, file robots.txt e metatag fondamentali come title e description garantisce una migliore indicizzazione e rilevanza.
feature image

Chi sono

Sono un consulente Seo – Web developer – Fornisco assistenza su siti Joomla, WordPress, Hugo e Html; sviluppo ecommerce con Woocommerce. Svolgo corsi SEO, Web Marketing, Joomla e WordPress di gruppo e one-to-one in azienda. Mi occupo di SEO, SEM.

  • Webdeveloping HTML/CSS/SCSS
  • CMS Joomla, WordPress, HUGO
  • Soluzioni con Static Web Page
  • Ecommerce con Woocommerce, Opencart e Prestashop
  • Gestione Hosting con cPanel, caselle di posta, mail server, FTP, Mysql
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca
  • SEO tecnico e SEO Audit avanzato
  • Formazione in azienda e one-to-one

Ultimi Articoli

10 cose per cui Hugo è meglio di WordPress

10 cose per cui Hugo è meglio di WordPress

In questo articolo vediamo 10 motivi per cui HUGO è meglio di Wordpress. Wordpress è il CMS di granlunga più diffuso al …

Leggi
Ottimizzazione SEO per Joomla

Ottimizzazione SEO per Joomla

Joomla, se correttamente configurato, può offrire ottime performance in ottica SEO. In qualità di Consulente SEO ed …

Leggi
Versioni Joomla: tabella compatibilità con PHP e MySQL

Versioni Joomla: tabella compatibilità con PHP e MySQL

Conoscere le compatibilità tra le versioni di Joomla, PHP e MySQL è essenziale per mantenere il tuo sito sicuro, veloce …

Leggi
Strategie di content marketing: 2 modi per usare l'IA per creare un piano redazionale

Strategie di content marketing: 2 modi per usare l'IA per creare un piano redazionale

Scoprire gli argomenti più cercati con l’intelligenza artificiale Supponiamo che tu voglia usare l’intelligenza …

Leggi
Google search integra l'AI generativa: il fenomeno zero-click e cosa succede ai siti web

Google search integra l'AI generativa: il fenomeno zero-click e cosa succede ai siti web

Con l’introduzione degli AI Overview nei risultati di Google Search, stiamo assistendo a una rivoluzione profonda nel …

Leggi
Sviluppo di mappe dinamiche interattive con clustering: la soluzione ideale per progetti web avanzati

Sviluppo di mappe dinamiche interattive con clustering: la soluzione ideale per progetti web avanzati

Le mappe dinamiche con clustering sono uno strumento potentissimo per rappresentare visivamente grandi quantità di dati …

Leggi
Vai al Blog