
Assistenza per trasferimento sito e database su nuovo hosting
- Web developing
- 16 aprile 2025
Indice dei contenuti
Sono tanti i motivi per cui ci si pò trovare a dover cambiare hosting e trasferire il sito da un server ad un altro. Molto spesso accade per rendere il sito più performante, perchè il nostro vecchio hosting non ci fornisce i dovuti servizi o addirittura perchè annuncia la chiusura dei servizi.
Assistenza al trasferimento di un sito su nuovo server/hosting in totale sicurezza
Le ’trappole’ in cui si può cadere quando si trasferisce un sito sono tante, sopratutto quando si gestisce il trasferimento di CMS con DB come Wordpress o Joomla. Potrei fare un elenco molto lungo di situazioni che possono creare molte difficoltà al trasferimento di un sito se non si sa cosa si sta facendo. Versioni PHP e MYSQL diverse, errori di importazione del database, errori nel gestire il cambio delle url’s (e consieguente perdita dell’indicizzaione in Google), compatibilità delle nuove versioni con il nuovo server e molto altro.
Ecco alcuni problemi che possiamo incontrare quando trasferiamo un sito web da un server/hosting ad un altro
Problemi legati ai DNS
- Propagazione DNS lenta: la propagazione globale può richiedere fino a 48 ore.
- Configurazione DNS errata: errori nei record A, CNAME o MX possono causare down o malfunzionamenti.
- TTL non modificato in anticipo: un TTL troppo alto rallenta il passaggio al nuovo server.
Problemi di compatibilità del server
- Versioni PHP o MySQL incompatibili: il sito potrebbe non funzionare con versioni non supportate.
- Estensioni PHP mancanti: come
mbstring
,gd
,curl
e simili. - Differenze tra Apache e Nginx: problemi con file
.htaccess
o regole di rewrite. - Permessi file errati: possono bloccare il caricamento di file o l’esecuzione di script.
Problemi legati al database
- Charset o collation diversi: problemi con i caratteri accentati o simboli.
- Importazione con errori: file
.sql
corrotti o incompatibili. - Percorsi assoluti nel database: URL o path ancora riferiti al vecchio server.
Problemi applicativi
- Percorsi hardcoded nel codice: riferimenti non aggiornati al nuovo dominio o path.
- Configurazioni non aggiornate: file
wp-config.php
,.env
, ecc. ancora con le credenziali vecchie. - Cache obsoleta: visualizzazione di contenuti errati o datati.
- Plugin o moduli non compatibili: causano errori o malfunzionamenti.
Problemi SEO e UX
- Redirect mancanti: perdita di posizionamento SEO se le vecchie URL non vengono reindirizzate.
- Certificato SSL non installato: warning nei browser e penalizzazione SEO.
- Link rotti: riferimenti a file o pagine non più esistenti.
Problemi email
- Record MX non configurati: interruzione del servizio email.
- SMTP non funzionante: impossibilità di inviare email dal sito.
- IP in blacklist: invio email finisce in spam.
Problemi di sicurezza
- Permessi troppo aperti (es. 777): rischio elevato di attacchi.
- Mod_security troppo restrittivo: può bloccare funzionalità legittime.
- Backup assente: nessuna possibilità di rollback in caso di errore.
Se ti occorre assistenza per trasferire il tuo sito web in totale sicurezza contattami.